CHI SIAMO

C’è un’anima che pulsa dentro ogni bottiglia.

Un legame profondo tra la terra di Sicilia, il suo profumo, la sua luce, e chi la vive ogni giorno con rispetto e passione.

È da questa visione che nasce il nostro progetto: il desiderio di raccontare la Sicilia attraverso il gusto, di trasformare la tradizione in emozione liquida.

Dietro ogni creazione c’è Giuseppe Spinella, liquorista appassionato e custode della sapienza distillatoria etnea. Per lui, ogni infuso, ogni aroma e ogni goccia di distillato rappresentano un frammento della propria identità, un modo per condividere la storia, la forza e la dolcezza della sua terra.

“Fare liquori non è solo un mestiere. È un modo per restituire alla Sicilia ciò che ogni giorno mi dona: ispirazione, bellezza e verità.”

LA NOSTRA STORIA

LA NOSTRA STORIA

Il progetto prende forma alla fine del 2022, ma vive da molto prima. Nella mente e nel cuore di Giuseppe, l’idea di creare un liquore che incarnasse la Sicilia era già un sogno costante: un pensiero che cresceva tra gli aromi di erbe selvatiche e la forza del fuoco dell’Etna.

Dopo anni di esperienza nelle distillerie del territorio etneo, Giuseppe decide di dare vita alla propria visione: realizzare distillati che parlino la lingua della sua terra.

Così nasce il suo primo progetto, Amaro Zen, un liquore digestivo originale, simbolo dell’equilibrio tra radici antiche e spirito contemporaneo.

E da quella stessa passione, dallo stesso amore per le piante aromatiche e le spezie, nasce Lesina — una grappa nobile che porta con sé la memoria del vulcano, il profumo della vaniglia e la luce del mare siciliano.

Ogni bottiglia è un omaggio alla terra che ha cresciuto l’uomo e ispirato l’artigiano. Un tributo alla Sicilia autentica: ruvida, generosa, intensa. E a chi, come Giuseppe, crede che la tradizione non sia un ricordo, ma una fiamma da custodire e tramandare.

Hai l'età legale per bere?